top of page

SUPPORT
DOOR

 

I NOSTRI PRODOTTI

L’alluminio è un materiale apprezzato per la sua eleganza e frequentemente utilizzato nella realizzazione di infissi. Conosciuto per la sua robustezza, leggerezza e resistenza è un materiale estremamente durevole. Gli infissi in alluminio resistono bene agli agenti atmosferici e non necessitano di manutenzione costante o cure specifiche. I serramenti in alluminio, se installati con una determinata vetratura, aiutano ad aumentare la capacità di isolamento termico e acustico dall’esterno; questo grazie a dei trattamenti particolari effettuati durante la produzione come ad esempio la tecnologia del taglio termico che garantisce performance eccezionali e protegge dal caldo in estate e dal freddo in inverno.

Qui di seguito sono riassunti i vantaggi degli infissi in alluminio:

  • Isolamento termico

  • Sicurezza

  • Isolamento acustico

  • Resistenza

  • Lunga durata

  • Leggerezza

  • Design

Immagine 2022-05-29 170449.png
Immagine 2022-05-29 170357.png

La serie è nata per soddisfare le richieste di un mercato sempre più esigente a livello di prestazioni, coniuga le migliori caratteristiche dei due più importanti materiali da costruzioni. L'alluminio compone la struttura portante del serramento e grazie alle sue caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici permette una riduzione dei costi di manutenzione mantenendo ottime prestazioni nel tempo. Il legno posto internamente permette di armonizzare il serramento negli ambienti classici e moderni.

Qui di seguito sono riassunti i vantaggi degli infissi in alluminio:

​

  • Estetica

  • Isolamento termico

  • Sicurezza

  • Isolamento acustico

  • Resistenza

  • Lunga durata

  • Leggerezza

  • Design

Immagine 2022-05-29 171535.png
Immagine 2022-05-29 170300.png

Il pvc, detto anche cloruro di polivinile, è un materiale termoplastico molto versatile, tra i più utilizzati nella produzione di serramenti.
Leggero, durevole nel tempo, resistente al fuoco, alla pioggia e agli agenti atmosferici in generale, poco permeabile al vapore e con ottimi valori d’isolamento termo-acustico, non è affatto una scelta di ripiego nell’acquisto dei serramenti.

Essendo facilmente lavorabile può fornire un prodotto personalizzabile per forma, profilo e finiture.
Se si è alla ricerca di un modello di infisso funzionale e moderno, il pvc rappresenta quindi la scelta migliore, non solo grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo, ma anche in quanto permette di scegliere tra vari colori. Tale tipologia di serramento, infatti, è in grado di soddisfare molteplici richieste di colorazione superficiale, da colorati in massa ai pellicolati per ricreare un effetto simile alla venatura del legno, fino alle tinte RAL.

Le finestre in pvc, inoltre, non hanno bisogno di alcuna manutenzione nel tempo e la pulizia può essere effettuata sempli cemente con del detergente neutro per vetri ed un panno morbido.

Per tutti questi motivi negli ultimi anni la tipologia dell’infisso in pvc ha guadagnato sempre più percentuali di mercato.

Le finestre realizzate con il sistema Ideal, garantiscono l’isolamento termico ed acustico al massimo livello. Raccomandate per l’edilizia passiva

Il legno è un materiale naturale, piacevole al tatto e che dona calore. È in grado di armonizzarsi con qualsiasi tipo di arredamento e, se sapientemente trattato, dura molto a lungo. È, inoltre, un ottimo isolante termico e acustico, da sempre utilizzato per costruire e realizzare serramenti.
Il serramento in legno rappresenta il serramento per antonomasia, in cui la tradizione si coniuga con le tecniche moderne della tecnologia costruttiva.
Infatti, per permettere al legno di assumere caratteristiche di indeformabilità pur mantenendo inalterati i suoi requisiti estetici, esso viene lavorato utilizzando la tecnologia lamellare. Questa sofisticata tecnica consiste nell’assemblare tra loro sottili lamelle di legno dello spessore di 22 mm ottenendo così i profili da utilizzare nella costruzione degli infissi.
In fase di produzione, inoltre, l’infisso in legno può essere sottoposto a trattamenti e cicli di verniciatura speciali e di alta qualità a garanzia di una maggiore durata e tenuta; di seguito alcune delle tecniche utilizzate:

  • laccature colorate coprenti;

  • laccature a poro aperto che lasciano intravedere la venatura sottostante;

  • vernici trasparenti per mantenere l’aspetto naturale del legno.

Nella nostra offerta abbiamo a disposizione sistemi di 68 mm, e 76 mm ed anche sino ad  92 mm. Il legno è un materiale naturale e molto resistente. Telaio di finestra è formato da quattro strati di legno. Ogni sistema è estremamente stabile e resistente.  Si caratterizza di migliori parametri  di trasmittanza termica.

persiane avvolgibili veneziane
​

Tutti gli edifici, e in particolare quelli a destinazione residenziale, hanno bisogno di un buon sistema di schermatura e oscuramento della luce del sole, le cui funzioni sono sostanzialmente:
- fare buio durante le ore notturne garantendo una buona qualità del sonno;
- proteggere le stanze dalla luce troppo intensa contribuendo a mantenere una temperatura piacevole;
- proteggere i vetri delle finestre dalle intemperie e in particolare dalla grandine;
- costituire una barriera contro le dispersioni termiche nei mesi invernali;
- impedire l'introspezione visiva dalla strada o dagli edifici adiacenti salvaguardando la privacy degli occupanti

Il sistema di oscuramento è dunque fondamentale per garantire un buon comfort ambientale e concorrere all'abbattimento del fabbisogno energetico per il riscaldamento invernale o il condizionamento estivo: questo elemento tecnologico deve quindi essere resistente alle intemperie, affidabile, duraturo, di facile manovrabilità, di semplice manutenzione, esteticamente piacevole e soprattutto non troppo costoso.

bottom of page